
U Picciddèt, prodotto tipico di eccellenza della gastronomia castelluccese, era il tipico pane di Pasqua, oggi disponibile tutto l’anno, che si sposa a meraviglia con salsiccia e soppressata e molti altri prodotti dolci e salati dalla frittata alla nutella o semplicemente nel latte o da solo. Probabilmente per il contrasto dolce/salato tipico di Castelluccio Inferiore.
L'impasto è fatto di farina di grano tenero 00, uova, strutto, zucchero, buccia di limone grattugiata, sale e lievito.
L'origine della parola è probabilmente da far risalire al tardo latino "buccellatu", da buccella nel senso di piccolo pane a forma di corona o di bocca. Infatti questo pane di Pasqua si presenta come un ciambellone in forma circolare intrecciata con un buco nel centro.
Sapori di Castelluccio prodotto da ASID s.r.l. - C.da Pietrasasso - 85040 Castelluccio Inferiore (Potenza) Italia - P.IVA 01436440760
Tel - Fax (+39) 0973.662250 - info@saporidicastelluccio.com
Facciamo parte della filiera dei salumi della comunità montana del lagonegrese
Siamo nel Paniere dei Prodotti del Parco Nazionale Del Pollino
Siamo autorizzati ad usare il marchio del Peperone Dolce IGP di Senise
Siamo sulla guida Gambero Rosso Grandi Salumi
Siamo sulla guida Fette di Bontà dell'Accademia delle 5T